IL VIOLINISTA

teatro teatro

ANTEPRIMA NAZIONALE

04 novembre 2022 ore 21:00
Sala Teatrale Sala Teatrale
Descrizione

SARA' PRESENTE IL CAST COMPLETO DEL FILM E TUTTA LA TROUPE CAPITANATA DAL REGISTA MIRKO ZULLO, FONDATORE DI CHAPEAU FILMS ITALY 


Un traguardo e un primato da festeggiare. Si tratta infatti del primo film interamente realizzato nella provincia del Verbano Cusio Ossola 
Dopo oltre un anno di lavorazione, il film “Il violinista”, tratto da un racconto dello scrittore 
Alessandro Chiello e diretto dal regista Mirko Zullo, è pronto. La pellicola vede volti noti quali 
Edoardo Romano, protagonista del film, Fabrizio Rizzolo e l’esordio sul grande schermo di Davide Mengacci a seguito del ritiro dalle scene televisive. L’anteprima anticipa la partecipazione dell’opera a concorsi di livello nazionale e internazionale e la distribuzione in tutta Italia.

IL VIOLINISTA Drammatico - 100’ ca. 
Un anziano violinista, silenzioso e solitario, si trasferisce in uno sperduto paese di una piccola provincia italiana.
 Qui, ogni primo venerdì del mese alle 10.15 in punto, siede al centro della piazza principale e si esibisce. 
Nessuno sa chi sia e perché sia lì, nemmeno Don Andrea, il parroco del paese, l’unico con cui sembra concedersi poche e fugaci parole.
 Ma il passato del violinista inizia a stuzzicare la curiosità di Ottavio Malatesta, famoso critico musicale da poco trasferitosi in paese. 
Così come stuzzica Elisa, giovane cameriera che lavora nel bar principale di quella piazza. Lei sembra essere l’unica persona che il violinista voglia avvicinare con sincerità. L’incontro fra i due non è però casuale e le ombre del passato, strada facendo, tornano ad oscurare la quiete delle loro quotidianità, fino a svelare del tutto i terribili segreti che legano il violinista a quel luogo.
La proiezione pubblica, in anteprima nazionale, è organizzata in collaborazione con il Teatro Maggiore e con il Comune di Verbania. 
INGRESSO unico: 10 euro 
(acquisto in prevendita sul sito 
www.ilmaggioreverbania.it o alla reception del teatro la sera stessa dell’evento) 
Si consiglia vivamente di arrivare almeno 30 minuti prima dell’inizio della proiezione.

CHAPEAU FILMS ITALY 
Chi siamo 
Chapeau Films Italy nasce a Verbania nel 2018. 
Si occupa di produzioni televisive, cinematografiche, documentari, e realizzazione di progetti audiovisivi a 360 gradi. Dall’idea, alla scrittura, dalla realizzazione sul campo alla post-produzione. 
Fondata da Mirko Zullo, ha all’attivo molti progetti tra cui: 
Il bar del Cult, docufilm sulla storia della Commedia Sexy nel cinema italiano 
Booktour, documentario Rizzoli per Sky Arte sulla vita dello scrittore Luca Di Fulvio 
Matrimoni Impossibili, format televisivo realizzato per Real Time (Discovery Channel Italia) 
E diversi cortometraggi vincitori di premi a livello nazionale e internazionale quali Marlène 
(2018) scritto da Daniela Albertini e Dove sei stata? (2022), scritto da Andrea Scodeggio.